
2024
25 anniversario della NSE AG.
Da studio di ingegneria ad azienda high-tech nel campo dei sistemi di protezione e controllo intelligenti, celebriamo con orgoglio il nostro 25° anniversario.
Siamo stati in grado di espandere continuamente il nostro DNA principale, i dispositivi di protezione alimentati da trasformatore, con molte nuove tecnologie.
Oggi un dispositivo è costituito per il 15% da sviluppo hardware e per l'85% da software. La tecnologia di rete, la sicurezza informatica, la comunicazione, la misurazione e i controlli liberamente programmabili fanno parte del nostro repertorio tanto quanto la tecnologia di protezione.
Il nostro know-how nel campo della protezione si basa non solo su 25 anni di sviluppo, ma anche sulle conoscenze degli ex colleghi di ABB Schutztechnik Baden e Schutztechnik Sprecher&Schuh di Aarau: un concentrato di know-how.
A questo punto vorremmo ringraziare tutti i dipendenti, compresi i nostri ex colleghi, che hanno contribuito attivamente a rendere l'azienda quella che è oggi e, naturalmente, i tanti clienti fedeli e di lunga data - senza i quali non esisteremmo.

2022
AXC F XT PMP
NSE sta sviluppando il modulo PMP, un modulo di espansione per le piattaforme tecnologiche PLCnext, per conto di Phoenix Contact.
Il modulo di protezione e misurazione ad alta precisione è specializzato per l'utilizzo nell'industria dell'energia eolica.

2021
Interruzione DIGISAVE and KOMBISAVE
https://www.nse.ch/de/produkte/abkuendigungen/

2019
POWERSAVE
Il POWERSAVE combina i punti di forza dei due dispositivi DIGISAVE e KOMBISAVE+. Come IED compatto e potente con funzione di protezione a distanza e gestione dell'alimentazione integrata opzionale, i primi dispositivi trovano posto presso la Technische Betriebe Glarus.

2018
KOMBISAVE+
Il KOMBISAVE+ viene aggiornato con un rinnovamento hardware e software. Le prime unità escono dalla produzione per Stadtwerke Winterthur e per la Germania.

2017
PHOENIX CONTACT acquista NSE AG
Il gruppo PHOENIX CONTACT, leader mondiale nella produzione di componenti e sistemi per collegamenti elettrici, e di automazione industriale, ha acquistato NSE AG dal 31 maggio 2017.
Comunicato stampa (tedesco)

2014
Vendita del relè per la protezione di sistemi di trazione DIGISAVE RB
Dopo 10 anni di produzione, i dispositivi DIGISAVE sono stati completamente riprogettati e introdotti sul mercato con una protezione della corrente di trazione pari a 16,7Hz. Questo sistema è stato adottato da ÖBB. I dispositivi fungono da apparecchi di protezione autonomi e di alimentazione di corrente del trasformatore, inoltre presentano blocchi di alimentazione del condensatore che intervengono in caso di blackout.

2013
Espansione del mercato in Germania
Il nostro partner, SAE-IT di Colonia, installa con successo per la prima volta i nostri dispositivi di protezione e controllo di campo negli stabilimenti di Heide: la nostra azienda inizia quindi a operare anche all'estero.

2012
Vendita dei primi dispositivi KOMBISAVE
i dispositivi di protezione e controllo di campo lasciano lo stabilimento di produzione e vengono installati nella sottostazione elettrica di EBM (Münchenstein).

2008
Trasformazione in NSE AG
NSE GmbH diventa NSE AG, con un aumento del capitale azionario pari a 200'000 CHF.

2006
Produzione di sorgenti di alta corrente HI2000
Per la verifica di trasformatori di corrente e apparecchi di protezione autonomi, viene introdotta sul mercato una sorgente di test di alta corrente creata sulla base del principio dei trasformatori. La sorgente genera una corrente di test fino a 2000 A.

2005
DIGIMUT Retrofit
Per la sostituzione di relè primari meccanici sviluppati, impiegati da NSE AG per il kit di conversione e come prototipi per la prima volta nella centrale elettrica di Zurigo. Il kit comprende apparecchi di protezione numerici e di alimentazione di corrente del trasformatore, nonché trasformatori di corrente da 12/24/36 kV. L'interfaccia dell'interruttore di potenza presenta una meccanica TRIP sviluppata appositamente.

2004
Avvio della produzione di DIGISAVE
I primi apparecchi di protezione numerici DIGISAVE lasciano lo stabilimento di Wohlen alla volta di Lenzerheide, nel Cantone dei Grigioni e vengono collegati agli apparecchi di protezione della produzione pluriennale di Sprecher&Schuh.
2003
Avvio della produzione di apparecchi di protezione SAVE-TEC/apparecchi a Wohlen
Installazione e fabbricazione di una linea di produzione per apparecchi di protezione elettronici (tecnologia SAVE) a Wohlen.

2001
Sede centrale Wohlen AG
Trasloco nell'edificio amministrativo a Wohlen AG, in Bremgarterstrasse 54. Spostamento della sede principale a Wohlen. Inizio delle attività di sviluppo nell'ambito degli apparecchi di protezione numerici.
1999
NSE GmbH
Il 30/06/1999 NSE GmbH viene registrata come società di capitali nel registro delle imprese commerciali della Svizzera. Il fulcro sono lavori di progettazione e servizi degli ingegneri per l'ambito della media tensione e la modernizzazione di impianti di commutazione.
1998
Ufficio di ingegneria
Inizio dell'attività ingegneristica autonoma da parte del Dipl. Ing. Andreas Aebersold presso Dottikon/AG, Luegetenstrasse 1.